La riparazione degli impianti frigoristici spazia dal frigo domestico, agli split fino alle centrali frigorifere di grossi complessi (impianti e macchine del settore della refrigerazione alimentare).
Effettuare una riparazione su impianti già funzionanti comporta una serie notevole di problemi da risolvere in partenza. Che sia un tubo rotto o un componente da sostituire, spesso le riparazioni avvengono in loco, su pezzi che non si possono smontare e in luoghi scomodi da raggiungere con il cannello. In questi casi, il rischio che la riparazione non riesca perfettamente è molto elevato.
Oggi più che mai, con la diffusione degli impianti frigoristici realizzati con anidride carbonica, è indispensabile che le saldature siano realizzate a regola d’arte a causa delle pressioni a cui sono sottoposti gli impianti (oltre 95 bar).